
“SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE”
Progetto vincitore del Bando MigrArti del MiBACT
Progetto organizzato del Centro Teatrale MaMiMò in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, L’Ovile Coop. Sociale, Ass.ne Jasphora Revolution, Ass.ne NovaRes, Ass.ne GA3 – Generazione Articolo 3, Ass.ne Re-Generation, Fondazione MondoInsieme
GIOVEDì 16 – SABATO 18 GIUGNO
LABORATORIO TEATRALE “NOBORDERS – Narrazione di sè”
Clicca qui per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al laboratorio
GIOVEDì 16 GIUGNO
Circolo Arci Stranieri, via Don Luigi Sturzo 1
ore 20.00
APERITIVO ETNICO
ore 21.00
PERFORMANCE DI “ARTE MIGRANTE REGGIO EMILIA”
VENERDì 17 GIUGNO
Circolo Arci Stranieri, via Don Luigi Sturzo 1
ore 20.00
APERITIVO ETNICO
ore 21.00
PER UN’EUROPA SENZA BARRIERE
– On. Cecile Kyenge, parlamentare europeo
– Serena Foracchia, Assessore a Città Internazionale, Comune di Reggio Emilia
– Giovanna Bondavalli, Progetto Rosemary – Comune di Reggio Emilia
– Elisa Nicoli, referente Caritas Reggio Emilia Progetto Accoglienza Famiglie Siriane
modera Daniele Marchi, Direttore L’ovile Coop. Sociale
SABATO 18 GIUGNO
Parco Santa Maria, Reggio Emilia
ore 18.00
RESTITUZIONE DEL LABORATORIO TEATRALE NOBORDERS
ore 19.00
CONTAMINAZIONI CULTURALI
– Nicola Bonazzi, Teatro Dell’Argine di Bologna
– Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera
– Luca Bauccio, avvocato e fondatore di youreporter.it, radiodirittozero.it e del social network “The Shukran”
– Guethy Sini Lundayi, la musica e il processo artistico-creativo in una storia di vita
modera Angela Ruozzi, responsabile Area Formazione MaMiMò
ore 21.00
CENA ETNICA @Ghirba Biosteria della Gabella
via Roma 76, Reggio Emilia
DOMENICA 19 GIUGNO
Circolo Arci Stranieri, via Don Luigi Sturzo 1
ore 19.00
CENA MALGASCIA
ore 21.30
SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE
di Emanuele Aldrovandi
con Luz Beatriz Lattanzi, Marcello Mocchi, Matthieu Pastore, Daniele Pitari
regia Pablo Solari
produzione Ass.ne Centro Teatrale MaMiMò
Ingresso gratuito