
Sabato 18 marzo ore 21.00
12 VOLTE SILVIA
di Philip St John traduzione Carolina Migli Bateson con Eva Martucci, Fabrizio Croci, Carolina Migli Bateson, Mariano Arenella regia e scene Domenico Ammendola luci Lorenzo Savi musiche composte ed eseguite da Giovanni Guerreschi realizzazione tavole dipinte Francesca Tagliavini costumi Marzia Vezzani fotografie Manuela Pellegrini assistente alla regia Giulia Zaniboni produzione NoveTeatro
Leggi la trama
12 VOLTE SILVIA è la nuova produzione di prosa di NoveTeatro, che porta avanti la ricerca sulla drammaturgia contemporanea anglosassone che caratterizza il centro teatrale novellarese. Si tratta del testo “The Sylvia”, opera di Philip St.John, autore irlandese, per la prima volta tradotta in lingua italiana da Carolina MigliBateson. La pièce racconta la storia di un pittore, Barry, e della sua musa, Silvia. Barry, dopo un grande successo iniziale avuto grazie a 12 quadri che ritraevano Silvia in vari aspetti, sposa Silvia e si ritirano in campagna. Dopo un periodo di serenità affrontano alcune difficoltà economiche date dal calo di popolarità di lui e si arriva ad un vortice che porta al logoramento della coppia stessa. La tessitura dei dialoghi di St. John’s ricorda i silenzi e le pause del grande drammaturgo Harold Pinter. Philip St John vince nel 2011 il premio internazionale Forum con “Maxine”, la sua prima opera che è stata portata a Manila nel 2013 come rappresentante europeo del festival mondiale del teatro. “The Sylvia” è stato l’evento di punta del festival nazionale irlandese nel 2013 ed è stato acclamato da pubblico e critica con la menzione “miglior drammaturgia degli ultimi cinque anni,