Nato il 26 Novembre del 1981, Alessandro inizia il suo viaggio teatrale a 16 anni come allievo nella compagnia del Liceo Ariosto Spallanzani, compagnia che ora è lui a dirigere. La sua formazione è avvenuta all’interno del Centro Teatrale MaMiMò, di cui fa parte dal 2005 principalmente in qualità di attore e insegnante. Ha inoltre lavorato con maestri come Massimo Navone, Luciano Mastellari, Antonio Fava, Daniele Abbado, Boris Stetka. Tra gli spettacoli più importanti, “Sogno di una notte di mezza estate”, regia di M. Navone, “Il mercante di Venezia” regia di Marco Maccieri , “Top Dogs” regia di M. Navone, “Animali nella nebbia” di Edoardo Erba, regia di Mario D’Avino, “L’Isola del tesoro” di Emanuele Aldrovandi, “L’amante militare”, regia di A. Fava, “Miracolo a Milano”, regia di D. Abbado. Come autore, ha scritto lo spettacolo “L’altra faccia della medaglia” sulla controversa vicenda delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, regia di M.Maccieri, e “Reggio 1912”, regia di Mario D’Avino. Come autore e regista, ha creato il progetto “Orlando Furioso: l’arme, gli amori, noi cantiamo”, rappresentato al Teatro “Ariosto” di Reggio Emilia nelle celebrazioni ariostesche del 2014.