Sabato 15 febbraio @Binario49

Via Giuseppe Turri, 49, 42121 Reggio Emilia

ALLEANZE URBANE


Ore 16:00

15 metri. Vita e visione dell’albero in città: passi di convivenza tra umani ed alberi.

Piccola conferenza e passeggiata con Monica Fantini, educatrice ambientale e progettista di giardini

Ore 17:00

FEMMINILI PLURALI

Percorso teatrale e autorale gratuito sull’ empowerment femminile e sulla parità di genere aperto a tutt*
A cura di Valeria Perdonò e Luca Cattani

Tutte le info qui

Ore 17:30

Presentazione progetto “Felicità sostenibile. Il Festival prende O2”  vincitore del bando Shaping Fair Cities (Equipe O2)

Ore 17:30

Un piano B, in assenza di pianeta B

Presentazione dei primi tre video tutorial multilingue realizzati in collaborazione con gli abitanti di via Turri per spiegare comportamenti sostenibili per incrementare un uso consapevole dell’acqua e migliorare la gestione dei rifiuti nella nostra città.

Presentazione esposizione Carmine Agosto

Ore 18:00

Lo scegli veicolo per la mobilità sostenibile

Conferenza di presentazione del progetto con Ing. Carlo Coluccio e Simonetta Nepi (primo piano)

Il nostro intervento sarà incentrato sulla mobilità sostenibile: cosa significa, che obiettivo ha e come si realizza effettivamente nelle città e nel territorio.
In questo contesto sarà evidenziato il ruolo da protagonista che l’automobile ha ancora in Italia , e quali sono le alternative per emettere meno emissioni climaalteranti e contaminanti.
Presenteremo quindi il progetto de Lo Scegli Veicolo, che è un servizio di consulenza personalizzata, per aiutare persone e aziende a scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze, e che allo stesso tempo rispetti le normative sulle emissioni e non diventi obsoleto in brevissimo tempo.
Attualmente, infatti, la scelta di un autoveicolo comporta l’analisi di numerose variabili e un discreto approfondimento tecnico. Sono competenze che gli esperti di Phoresta, che hanno competenze ventennali sulla mobilità sostenibile, mettono a disposizione di chi vuole fare una scelta ragionata attraverso il sito dello Scegli Veicolo.

Ore 19:00

Speech compensazione CO2

a cura di Phoresta Onlus

Lo speech di Phoresta riguarderà il climate change e specificatamente cosa lo “produce” e cosa lo può ridurre.
Saranno pillole su come da guidare un auto si genera schermo che fa surriscaldare terra che poi genera cambio climatico.
L’invito è di attivare una serie di azioni individuali anche sulla mobilità per MITIGARE il proprio contributo al climate change.
Fonti di questo speech: Nature, Max Planck Institute, IPCC, IPBES, NAture Climate CHange, EPA, ISPRA, NASA, NOAA.

Ore 19.30

Aperitivo con buffet a tema KM 0