
30 ottobre 2021 - ore 21:00
ART
di Yasmina Reza | permission granted by Thaleia Productions, 6 rue Sedillot 75007 Paris, France | traduzione Federica Di Lella e Lorenza Di Lella – Adelphi | con Luca Mammoli, Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi di Generazione Disagio | regia e scene Emanuele Conte | costumi Daniela De Blasio | luci Matteo Selis | assistente alla regia Alessio Aronne | produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
Leggi la trama
Una commedia crudele e divertente sull’amicizia, scritta da Yasmina Reza e tradotta in circa trenta lingue. In una stanza, i tre protagonisti, si confrontano sulla qualità artistica di un quadro completamente bianco discutendo sul prezzo d’acquisto per il quale è stato comprato da uno dei tre. La discussione diventa ben presto un dibattito dai toni accesi sull’arte contemporanea e sfocia in un violento litigio che non riguarda più l’arte ma il rapporto di amicizia tra i protagonisti. L’autrice dimostra quanto anche un rapporto profondo come l’amicizia nasconda insidie insospettabili. I dialoghi serrati raccontano di come i tre amici, non riescano a comunicare realmente, arrivando a incrinare, forse in modo irreparabile, il loro rapporto.
Perché l’abbiamo scelto
Per la scrittura geniale di Yasmina Reza e il divertimento assicurato dagli attori di Generazione Disagio.
BIGLIETTI
€ 20 Biglietto mecenate: per contribuire con una piccola donazione alle attività di MaMiMò
€ 15 Biglietto intero
€ 13 Biglietto ridotto: Under 30, Youngercard, Scuole di Teatro di Reggio Emilia e Provincia, Abbonati del Teatro Pedrazzoli e del Teatro Asioli, soci del Centro Sociale Orologio
€ 10 Biglietto soci MaMiMò
Per prenotare online il tuo posto clicca qui.
In alternativa puoi prenotare telefonicamente allo 0522 383178 o all’indirizzo e-mail biglietteria@teatropiccolorologio.com
Maggiori informazioni sul costo dei biglietti e sul regolamento di sala sono reperibili a questo indirizzo.
INFORMAZIONI UTILI
Lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Piccolo Orologio di via Massenet 23 a Reggio Emilia.
Come previsto dalle normative vigenti, l’ingresso alla sala teatrale è concesso a coloro in possesso di Green Pass. Prima di accedere alla sala ne verrà controllata la validità.
È possibile ottenere il Green Pass a seguito del completamento del ciclo vaccinale, di una guarigione da Covid-19 oppure tramite tampone che riporti esito negativo. Per saperne di più: https://www.dgc.gov.it