Alberi maestri è una performance itinerante ed esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, principio e metafora della vita stessa. Un cammino d’incontro con il mondo vegetale, con la sua stupefacente esistenza, […]

Archivio per la Categoria: ‘Senza categoria’
Cosa significa avere una casa? Il nostro luogo protetto, il nostro confine dal mondo. L’unico posto in cui possiamo prendere la distanza da tutto e occuparci di noi. “House we left” racconta la storia di […]
Vincitore di 4 premi tra cui “Migliore spettacolo green&smart nazionale” “Mi abbatto e sono felice” è un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo […]
Attorno a un tavolo, fra una portata e l’altra, tre donne, tre generazioni diverse, una nonna, una mamma e una figlia, a parlare delle loro vite. Il cibo e la tavola accompagnano le nostre vite […]
Una biografia famigliare che finisce per diventare la biografia di una nazione. La Storia d’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri vista attraverso gli occhi di due fratelli che hanno misteriosamente incrociato gli eventi più sanguinosi […]
Un sorprendente studio di circo contemporaneo su “Il Cappotto” di Gogol. The Overcoat-s è una riflessione ispirata al romanzo “Il Cappotto” dello scrittore russo Gogol. Akakj Akakjevich è un piccolo ingranaggio nell’enorme macchina burocratica che […]
Tre microfoni. Due chitarre. Un distorsore. Tre attori, musicisti, performer. Leviatano è un racconto profondamente radicato negli anni ’90, decennio del grunge, neo punk e brit pop: la musica con cui siamo cresciuti noi. Ed […]
Festeggiamo insieme i 10 anni di MaMiMò al Teatro Piccolo Orologio con una serata piena di sorprese! Dalle 20:00 il Cortile dell’Orologio si anima di musica, mostre e video-installazioni per festeggiare un traguardo importante raggiunto […]
SAFARI – s. m. [voce swahili, der. dell’arabo safara «viaggiare»] Dopo tanto tempo passato nei nostri “rifugi” abbiamo voglia di superare le distanze, di muoverci, di viaggiare, di proiettarci altrove. Lo faremo approfittando dell’estate durante […]
Questa pagina è rivolta ai corsisti dell’anno 2019/20. Se non è il tuo caso, per favore vai su questa pagina. Ci siamo. Tra poco potremo ricominciare a fare teatro insieme! Quest’anno, però, a causa delle […]
Caricamento…
Introduzione di Marco Maccieri e Angela Ruozzi, direttori artistici del Centro Teatrale MaMiMò Buongiorno a tutti, Siamo felici di essere qui in presenza per questa conferenza stampa che segna la ripartenza delle attività di […]
Una donna alla ricerca della propria autenticità. Una riflessione sul senso di colpa imposto, su come la società e i media dettano i parametri del modello di donna e uomo perfetti e la conseguente ribellione […]
Nel momento in cui riscontriamo l’inutilità della nostra attesa, nella delusione di questa aspettativa, ci sentiamo perduti, nudi; dipendenti dall’oggetto del nostro desiderio. L’Anima però a volte sa prendere curve impreviste e aprire spiragli sui nostri […]
E’ la storia di Martino, un bambino che scavando nel suo immaginario porta alla luce un castello di sabbia meraviglioso… il più grande che avesse mai fatto! Il protagonista mette alla prova le sue capacità, […]
Una famiglia che vive per il basket. Una società post-ideologica, in cui sembra non riusciamo più a scegliere in base a principi di valore. Eppure scelte ne compiamo e continuamente. Ma in funzione di cosa? Giuseppe: storico, […]
Sabato 6 dicembre ore 21 Appuntamento Fuori Stagione Album – Il meglio della canzone italiana in una inedita versione polifonica tra pensieri e ricordi di un ragazzo (di ieri) di Luciano Mastellari elaborazioni polifoniche Paolo Colombo con Luciano Mastellari […]
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2014/15 Per info : 0522.383178 ufficiostampa@teatropiccolorologio.coma