Archivio per la Categoria: ‘Stagione 2021-2022’

Una serata fra amici e una partita a Risiko giocata su due piani: il primo visibile, con dadi, carrarmati e territori da conquistare, l’altro sotterraneo, fra segreti inconfessabili, critiche reciproche e accuse personali. Tutti contro […]

Ballata per attori e ombre dal racconto “Donna di Porto Pim” di Antonio Tabucchi La donna di Porto Pim era una creatura lunare, sensuale e ambigua, che rubò l’anima di un baleniere e ne fece […]

Dio o la Natura, a seconda di ciò in cui si crede, ci hanno dato una bocca e due orecchie: evidentemente perché ascoltassimo il doppio e parlassimo la metà! Farsi Silenzio, per fare spazio e […]

Fabio è nella sua cameretta, alle prese con i suoi giochi ma soprattutto con i rimproveri della mamma. Non è per niente tranquillo, gli sembra che le cose non vadano mai come lui vorrebbe. Finché […]

Qual è il ruolo di un artista di fronte alla fine del mondo? Che senso può avere continuare ad occuparsi di arte, mentre il mondo si trova di fronte all’apocalisse? È un atto di profondo […]

Due piccoli esseri umani, un uomo e una donna, si ritrovano sul grande palco dell’esistenza, nascosti nel loro mistero di vita che li riduce dentro uno spazio sempre più stretto, dall’arredamento essenziale, stranamente deforme, alla […]

Abbiamo scritto un testo per tre attori, ambientato nel nostro presente, diviso in tre parti, cioè il giorno prima, il giorno stesso e il giorno successivo a un referendum locale dove si chiede agli abitanti […]

Una commedia crudele e divertente sull’amicizia, scritta da Yasmina Reza e tradotta in circa trenta lingue. In una stanza, i tre protagonisti, si confrontano sulla qualità artistica di un quadro completamente bianco discutendo sul prezzo […]

In scena tre corpi nudi – o meglio in biancheria intima – volutamente messi in evidenza: masse corporee vive e non censurate, vere, oneste e ben diverse da quelle che ancora oggi siamo abituati a […]

Lanciamo questa stagione, composta da molte ospitalità programmate per la stagione scorsa ed alcune nuove produzioni della Compagnia che siamo felici di presentare al nostro pubblico, con l’intenzione di ricucire ciò che la pandemia ha interrotto. Ricucire il dialogo tra artisti e spettatori, la relazione tra spettatore e spettatore, il ponte tra arte e città.

Questo testo, totalmente autobiografico, con semplicità, ironia e senza vergogna o paura del giudizio, racconta l’epifania dell’autrice-attrice partendo da quando ha preso in mano la sua vita e ha accettato di essere lesbica. Assistiamo alla […]

Cosa cresci a fare se poi muori? “Mettere in scena” un flusso di coscienza. Allestire un mezzo secolo di vita sopra ad un palco spogliato di ogni orpello. Un uomo e una donna provano. Su […]

venerdì 9 luglio ore 21:30 – Le avventure di Pinocchio – La Città dei Ragazzi in attesa di Playtime Festival Più di un teatrino, più di una cantastoriata, più di uno spettacolo di commedia dell’arte… […]

VARIAZIONE ORARIO: la presentazione del libro è anticipata alle 19:00, lo spettacolo “1e95” alle  20:00 Un’ora di stand-up comedy con il comico più alto d’Italia!* 1 e 95 è un monologo comico. L’atmosfera è quella […]

Un’esperienza teatrale unica, dove la tragedia classica dell’Edipo Re prende vita attraverso la tecnologia più moderna. Uno spettacolo che sfida i limiti del teatro, dove lo spettatore non è più un fruitore passivo ma diventa […]

Il primo giornalista accorso sul posto, il venditore di panini che ha lucrato sulla folla accorsa a Vermicino, il presidente Pertini, i robot Mazinga e Goldrake, di cui Alfredino era appassionato, il vigile che per […]