Domenica 1 marzo

Ore 10:00 – 12:30 / 14:00 – 16:30 @ Sala prove MaMiMò

WORKSHOP Teste di legno

Laboratorio di scultura del legno tenuto da Brina Babini, indicato sia per principianti che professionisti, finalizzato alla creazione di un proprio burattino di legno.
Tutte le info qui

ore 15:00 – 16:00 @Fondazione Famiglia Sarzi

apertura straordinaria

CASA DEI BURATTINI DI OTELLO SARZI

con visite guidate

ore 16:00 @Foyer Teatro Piccolo Orologio

Proiezione documentario:

“IO DI MESTIERE FACCIO IL BURATTINAIO” di Mario Bianchi

Un video-omaggio all’arte burattinesca attraverso le testimonianze di chi la mantiene in vita come mestiere. In un viaggio denso di emozioni, dal Piemonte alla Sardegna, attraverso le interviste a 16 burattinai scopriamo questo antico mestiere insieme ai suoi maggiori protagonisti.

Ore 17:00 @ Teatro Piccolo Orologio

LITTLE BANG

ideazione e realizzazione Marco Ferro e Valeria Sacco | con Marco Ferro | collaborazione tecnica e scenografica Matteo Lainati e Claudio Signorini | coproduzione Riserva Canini, Campsirago Residenza | con il sostegno di Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Straligut Teatro (Siena), La Batysse (Lione), La Terra Galleggiante (Pinerolo-To), Archètipo (Antella-Fi)

Un viaggio alla scoperta delle origini dell’universo: si parte dal Nulla, per passare attraverso la nascita delle prime piccole particelle elementari, l’aggregazione e la disgregazione della materia per giungere, infine, alla formazione delle grandi Galassie.
Una creatura nello spazio infinito e primordiale si trasforma a seconda degli eventi fisici e degli scenari cosmici di cui è testimone. Ma, in fondo, è sempre la stessa entità, lo stesso “materiale”. Dall’argilla fresca ai colori, dalla carta alla farina: tutto prenderà vita attraverso l’interazione del corpo con la materia visibile, come in un processo di apprendimento in cui è solo toccando, manipolando e osservando che le cose accadono e si offrono alla comprensione.