
Venerdì 22 marzo ore 21.00
LA DECAPITAZIONE DI MARCO GUALCO
di Riccardo Cacace | regia Riccardo Cacace | con Matteo Alfonso, Riccardo Cacace, Vincenzo Castellone, Marco Gualco, Susanna Valtucci, Alessio Zirulia | scenografia Marco Gualco | costumi Riccardo Cacace| sound Design Riccardo Cacace | produzione Centro Teatrale MaMiMò, Teatro Nazionale di Genova, Centro Teatrale Bresciano
Leggi la trama
Un uomo, da sé presentato come “meschino”, implora il suo boia di ritardare la sua esecuzione per permettergli di raccontare la sua storia. Il boia posa l’ascia e lo ascolta. Da qui si susseguiranno una serie di ricordi, circa le ultime due settimane di vita di quest’uomo, che verranno mostrati al boia nel velleitario intento di impietosirlo. Man mano che i ricordi s’infittiranno, le ragioni di questa condanna a morte verranno a galla, e con loro il segreto che si cela dietro questa presunta meschinità.
La compagnia La corte di Pagobardo è un gruppo composto da attori provenienti da diverse parti dell’Italia ma tutti formatisi all’interno di due consecutivi anni accademici del Teatro Nazionale di Genova. Il nome del gruppo trae ispirazione dalla fantastica storia del Re Pagobardo, che viene appunto narrata da un personaggio all’interno questo testo.
BIGLIETTI
€ 20 Biglietto mecenate: per contribuire con una piccola donazione alle attività di MaMiMò
€ 15 Biglietto intero
€ 13 Biglietto ridotto: Under 18, Scuole di Teatro di Reggio Emilia e Provincia, soci del Centro Sociale Orologio
€ 11 PROMO 18/30: speciale per 18 – 30 anni
€ 10 Biglietto soci MaMiMò e Unimore
Per prenotare online il tuo posto clicca qui.
In alternativa puoi prenotare telefonicamente allo 0522 383178 o all’indirizzo e-mail biglietteria@teatropiccolorologio.com
Maggiori informazioni sul costo dei biglietti e sul regolamento di sala sono reperibili a questo indirizzo.