
Venerdì 1 e 8, sabato 2 e 9 marzo ore 21.00 | domenica 3 e 10 marzo ore 17.00
LA MECCANICA DEL CUORE
dal libro omonimo di Mathias Malzieu | adattamento Marco Maccieri | regia Marco Maccieri e Angela Ruozzi | scene, sagome e ombre Fabrizio Montecchi e Nicoletta Garioni | con Fabio Banfo, Cecilia Di Donato, Paolo Grossi | luci Fabio Bozzetta | costumi Nuvia Valestri | assistente alla regia Valentina Baraldi | produzione MaMiMò / Teatro Gioco Vita
Leggi la trama
Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. L‘amore, innanzitutto. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai.
Lo spettacolo, d‘attore e ombre, narra gli eventi che seguono l‘incontro di Jack, ormai cresciuto, e Meliès, l‘inventore del cinema, che nello stesso periodo lavora nel suo laboratorio presso il circo Extraordinarium.
A metà tra una fiaba teatrale e un romanzo di formazione, punteggiata di ironia, questa pièce traccia una metafora sul sentimento amoroso, ineluttabile nella sua misteriosa complessità. La parabola più grande e più complessa, infatti, riguarda il rapporto tra un essere umano e la sua identità, le aspettative ereditate dai genitori e dalla società consensuale, e la difficile strada della scoperta di ciò che di più autentico batte sotto la meccanica del nostro cuore.