Mercoledì 6 gennaio 2016 ore 10.30 e ore 16.00
Spettacolo per tutta la famiglia

L’ATLANTE DELLE CITTÀ

Liberamente Ispirato a “Le Città Invisibili ” di Italo Calvino

con Antonio Panzuto scene e oggetti Antonio Panzuto luci Paolo Rodighiero suoni Alessandro Tognon adottamento in versi e regia Vasco Mirandola collaborazione tecnica Gianugo Fabris collaborazione alla sceneggiatura Pierelisa Facco

Leggi la trama

L’ATLANTE DELLE CITTÀ si sviluppa attorno ad una macchina scenica che si apre e si trasforma sotto gli occhi dei bambini diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che inizia e si svela lentamente. Appaiono così le CITTÀ INVISIBILI, infilate nei cassetti, tra sportelli e nascondigli, città capovolte, immerse nell’acqua, ricamate di carta, ritagliate nel rame, costruite di corda e di spago, appese a fili sottili e trasportate da cigolanti carrucole. Si assiste allo spettacolo seduti sotto una tenda, una tenda del deserto che rende intensa e suggestiva la partecipazione dei bambini che si trovano così, a viaggiare assieme a Marco Polo, viaggiatore solitario del nostri giorni, un po’ assente e stralunato che parla in rima e che “… ignaro delle lingue del Levante non può esprimersi altrimenti che con gesti, salti di meraviglia, con oggetti che va estraendo dalle sue bisacce… e palese ed oscuro,