
13 novembre - ore 21:00
Piccola Patria
ideazione e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci | con Simone Falloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori | e con la partecipazione in video di Alessandro Marini | scene e costumi Alessandra Muschella | disegno luci Pierfrancesco Pisani | organizzazione Massimo Dottorini | regia Luca Ricci | produzione CapoTrave/Kilowatt – Infinito | con il sostegno di Comune di San Sepolcro, Regione Toscana, MiBACT
Leggi la trama
Abbiamo scritto un testo per tre attori, ambientato nel nostro presente, diviso in tre parti, cioè il giorno prima, il giorno stesso e il giorno successivo a un referendum locale dove si chiede agli abitanti di un luogo non specificamente identificato se vogliono staccarsi dall’Italia e proclamare di nuovo l’indipendenza della loro antica Repubblica. Ne emergono conflitti familiari e vari livelli di disgregamento, perché quando si rompe qualcosa, altri cocci si vengono a creare incidentalmente, e ogni lacerazione ne porta altre, anche nei rapporti tra le persone o interni alle persone stesse. Nella nostra storia ci sono un fratello e una sorella, c’è un giovane uomo che con questa sorella ha un passato misterioso, ci sono fatti violenti che riemergono da lontano, ci sono speranze future e tradimenti che scombinano i rapporti sociali e personali, mentre la politica porta scompiglio nella vita quotidiana delle persone.
Perché l’abbiamo scelto
Per portare in “epoca Brexit” uno spettacolo politico che aiuti a ragionare sul valore dell’indipendentismo.
BIGLIETTI
€ 20 Biglietto mecenate: per contribuire con una piccola donazione alle attività di MaMiMò
€ 14 Biglietto intero
€ 12 Biglietto ridotto: Under 30, Youngercard, Scuole di Teatro di Reggio Emilia e Provincia, Abbonati del Teatro Pedrazzoli e del Teatro Asioli, soci del Centro Sociale Orologio
€ 10 Biglietto soci MaMiMò
Per prenotare online il tuo posto clicca qui.
In alternativa puoi prenotare telefonicamente allo 0522 383178 o all’indirizzo e-mail biglietteria@teatropiccolorologio.com
Maggiori informazioni sul costo dei biglietti e sul regolamento di sala sono reperibili a questo indirizzo.
INFORMAZIONI UTILI
Lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Piccolo Orologio di via Massenet 23 a Reggio Emilia.
Come previsto dalle normative vigenti, l’ingresso alla sala teatrale è concesso a coloro in possesso di Green Pass. Prima di accedere alla sala ne verrà controllata la validità.
È possibile ottenere il Green Pass a seguito del completamento del ciclo vaccinale, di una guarigione da Covid-19 oppure tramite tampone che riporti esito negativo. Per saperne di più: https://www.dgc.gov.it