Prosa

BED PEACE

di  Laura Tassi e  Nastassia Calia

regia Laura Tassi

con Nastassia Calia e Marcello Mocchi

scene e costumi  Mara De Matteis

organizzazione Elena Panza

Compagnia Jorghe

Lui e Lei vivono su di un letto matrimoniale e non possono scendere.

Se mettono un piede a terra qualcosa cambierà…forse arriverà la morte, forse la vita. La terra è pericolosa, sia vivere che morire fa paura; meglio restare sotto delle rassicuranti lenzuola o coperte, ricreando una realtà parallela, dove tutto può accadere, dove ogni mondo può essere reinventato, cambiando semplicemente copriletto.

Lui e Lei nascondono tutta la loro esistenza sotto lenzuola decorate; tuttavia i diversi scenari e i vari paesaggi riprodotti risultano non bastare più loro.

I mondi impressi sul tessuto ed i sogni in generale, sono destinati ad esaurire il loro potere immaginifico, a meno che non si intervenga “sostituendo al vecchio, un nuovo mondo”.

Ad avvalorare questo inevitabile processo, incombe sui protagonisti la possibilità prima, la paura poi ed infine la speranza di un decisivo cambiamento: l’arrivo di un terzo personaggio, condizione salvifica ed allo stesso tempo inquietante.

 

La compagnia

Laura Tassi e Nastassia Calia sono per pochi giorni compagne di corso in Drammaturgia, presso la Scuola Paolo Grassi; Nastassia infatti viene poi ammessa come attrice alla scuola del Piccolo Teatro. Si rincontrano alla fine del percorso scolastico, in occasione della messa in scena de La prostituzione raccontata al mio omeopata, per la regia e la drammaturgia di Laura Tassi, che vede Nastassia Calia come protagonista (debutto al teatro La Cucina, 2011 e successive repliche presso Carichi Sospesi, Teatro dell’Elfo, Atir Ringhiera per il play- festival). Proseguono la loro collaborazione scrivendo insieme un testo comico – cabarettistico (Monologo per un cameriere), pensato ad hoc per Marcello Mocchi, attore diplomato in Paolo Grassi. Dal 2012, i tre cominciano a lavorare con la compagnia Wasabi  Produzioni per lo spettacolo modulare Bestie, scritto da Laura Tassi e che vedrà Nastassia e Marcello protagonisti del II capitolo Porcherie (debutto a IT 2014 e successive repliche estive). Dal 2013 hanno dato vita al Corso di Messa in Scena Teatrale, presso Spazio Geco di Pavia, un laboratorio interdisciplinare per ragazzi, in cui ogni componente del gruppo apporta la propria competenza specifica, in un’ottica di complementarietà e scambio.
Da quest’anno inizia a consolidarsi il rapporto lavorativo, cominciato già da un paio d’anni, con Elena Panza, che lavora in agenzia di comunicazione e segue una compagnia teatrale milanese.