
Prosa
IN OGNI CASO NESSUN RIMORSO
di Compagnia Borgobonó
regia Mauro Pasqualini
con Elisa Proietti, Andrea Sorrentino, Mauro Pasqualini
curatrice del movimento scenico Annalisa Cima
realizzatore maschera Lorenzo Cianchi
organizzatrice Annalisa Cima
ispirato a In ogni caso nessun rimorso di Pino Cacucci
A cavallo tra 800 e 900, in Europa e non solo, un gruppo di persone definite dalla storia come anarchici –sotto il cui titolo veniva raggruppato tutto ciò che non era in accordo con lo status quo – si pose il problema di come risolvere la disuguaglianza sociale e migliorare la condizione del proletariato. Tra questi alcuni scelsero la via mediatica attraverso giornali, libri e trattati di filosofia; altri scelsero di attaccare gli sfruttatori del popolo in ciò che gli era più caro: il capitale. Altri le scelsero entrambe.
Protagonisti di In ogni caso nessun rimorso: poliziotti, anarchici, filosofi, prostitute, politici, operai e molti altri ancora. Tutti colpevoli. Tutti innocenti. Tutti vittime. Tutti carnefici.
Tutti i personaggi di questo spettacolo tentano. Tentano di cambiare il mondo e renderlo più equo, tentano di cambiare l’ordine e rendere la nazione più sicura, tentano di amministrare al meglio il paese o la loro azienda, tentano di far crescere al meglio il loro amore, i loro figli o più semplicemente tentano di creare, almeno per sé, una vita migliore.
Ma la vita, in quanto vita, non offre soluzioni dirette, solo un’infinità di sfumature e complicazioni…
La compagnia
Borgobonó sono cinque giovani attori professionisti, tra i 26 e i 31 anni, provenienti dal centro e nord Italia che si sono riuniti intorno allo spettacolo originale In ogni caso nessun rimorso con la finalità di cercare e approfondire nuovi linguaggi scenici di teatro.
La compagnia è composta da Elisa Proietti, Andrea Sorrentino, Andrea Volpetti, Mauro Pasqualini, Annalisa Cima (organizzatrice e curatrice dei movimenti scenici) tutti formatisi in diverse scuole di teatro europee: LAMDA-London Academy of Music & Dramatic Art, École Internationale de Théâtre J. LEcoq di Parigi, Scuola Paolo Grassi di Milano, Accademia Nazionale “Silvio d’Amico”, Prima del teatro. Scuola Europea per l’arte dell’attore di Pisa.
Con un primo estratto di In ogni caso nessun rimorso i Borgobonó hanno vinto il premio Giovani realtà del teatro 2013 dell’Accademia Nico Pepe di Udine – dove hanno ricevuto i complimenti di Arturo Cirillo e Andrea Porcheddu -, si sono classificati primi al Festival Young Station 5 di Montemurlo e hanno partecipato al Premio Scenario 2013arrivando in semifinale.