• Home
  • Teatro Piccolo Orologio
    • Stagione
    • Biglietteria
    • Teatro
    • Affitto Teatro
    • Sostenitori
  • Compagnia Mamimò
    • Compagnia
    • Produzioni
    • Tournée 2021/2022
    • Costruire Comunità
    • Eventi Speciali
  • Progetti
    • Incontri in cucina
    • SpoRE Vaganti
    • iVerdi
  • Scuola Di Teatro
    • Percorsi per adulti
    • Mamimò Junior
    • Stage Intensivi
  • Unisciti a Noi
    • Collabora con Noi
  • Come sostenere MaMiMò
    • Sostieni MaMiMò
    • I nostri eroi
    • 5 X 1000
  • Contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Informative Privacy
  • Trasparenza

STAGIONE 22/23 TEATRO PICCOLO OROLOGIO

  • FATTI VIVO

    FATTI VIVO è un’invito ad essere presente, a prendere parte, a condividere dal vivo il momento in cui- l’opera si compie. FATTI VIVO è una sollecitazione a superare la tentazione dell’iper-indipendenza per riappropriarsi dello spazio […]

  • Thom Pain. Basato sul niente

    Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre ore 21.00, domenica 2 ottobre ore 17.00

    Thom Pain è giusto uno come noi, solo un po’ peggio. Una notte, si trova su un palco, nel buio, in un teatro. Il pubblico è fatto di gente che, come lui nacque e che […]

  • Stelle Nere

    Venerdì 14 e sabato 15 ottobre ore 21.00, domenica 16 ottobre ore 17.00

    Qual è il ruolo di un artista di fronte alla fine del mondo? Che senso può avere continuare ad occuparsi di arte, mentre il mondo si trova di fronte all’apocalisse? È un atto di profondo […]

  • HOUSE WE LEFT

    Venerdì 4 e sabato 5 novembre ore 21.00, domenica 6 novembre ore 17.00

    Cosa significa avere una casa? Il nostro luogo protetto, il nostro confine dal mondo. L’unico posto in cui possiamo prendere la distanza da tutto e occuparci di noi. “House we left” racconta la storia di […]

  • PATRIA. Il paese di Caino e Abele

    Venerdì 18 e 25, sabato 19 e 26 novembre ore 21.00, domenica 20 e 27 novembre ore 17.00

    La Storia d’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri vista attraverso gli occhi di due fratelli che hanno misteriosamente incrociato gli eventi più sanguinosi della Storia italiana: le stragi, i golpe, il terrorismo, le lobbies, le […]

  • Che forma hanno le nuvole?

    Venerdì 6 gennaio 2023 ore 17.00 | Spettacolo per tutta la famiglia

    C’è chi, guardando il cielo, vede solo nuvole e chi può vedere draghi, pesci volanti, velieri e pizze con gli asparagi… Nemo ha 8 anni, un cane bassotto, due genitori affettuosi e una sorella gemella, […]

  • La tragica storia del dottor Faust

    sabato 14 gennaio ore 21.00, domenica 15 gennaio ore 17.00

    Stufo della sua vita da studioso, il dottor Faust firma un patto col diavolo: se per ventiquattro anni i suoi desideri saranno esauditi dal diavolo Mefistofele, l’anima di Faust apparterrà per l’eternità a Lucifero. Ma […]

  • L’ORESTE. Quando i morti uccidono i vivi

    sabato 18 febbraio ore 21.00, domenica 19 febbraio ore 17.00

    L’Oreste è internato nel manicomio dell’Osservanza a Imola. È stato abbandonato quando era bambino, e da un orfanotrofio a un riformatorio, da un lavoretto a un oltraggio a un pubblico ufficiale, è finito lì dentro […]

  • L’Atlante Linguistico della Pangea

    Sabato 25 febbraio ore 21.00

    Nel mondo esistono “parole intraducibili”, concetti complessi raccolti in vocaboli unici che non esistono in altri idiomi: in lingua inuktitut, la parola iktsuarpok significa “il senso di aspettativa che ti spinge ad affacciarti ripetutamente alla […]

  • Il mare a cavallo

    sabato 18 marzo ore 21.00, domenica 19 marzo ore 17.00

    “Il mare a cavallo” dà voce a Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, dilaniato da una bomba sulla ferrovia Trapani-Palermo il 9 maggio del 1978. Peppino è stato ucciso dalla mafia, che fin da subito […]

  • Riccardo III. Invito a Corte

    sabato 1 aprile ore 21.00, domenica 2 aprile ore 17.00

    La storia feudale è una grande scala sulla quale sfila ininterrottamente il corteo regale. Ogni scalino, ogni passo verso l’alto è contrassegnato dal delitto, dall’inganno, dal tradimento. Ogni gradino, ogni passo verso l’alto avvicina al […]

  • Racconto d’Inverno

    Giovedì 13 e venerdì 14 aprile ore 21.00, mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 aprile ore 21.00

    Il re di Sicilia Leonte ha sposato Ermione, ma crede che il figlio nascituro sia del re di Boemia Polissene. Leonte ordina al cortigiano Camillo di avvelenarlo, ma questi non gli obbedisce e fugge con […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
© 2015 MaMiMò PIVA 02163070358 | Privacy Policy | Cookie Policy |

Credits: Denis Burani