Giovedì 30 giugno ore 21.30
Venerdì 1 luglio ore 21.30

Un eroe sul sofà

Di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri Sguardo esterno Mario Gumina Scenografia e disegni Biro Costumi Titta Caggiati e Elisabetta Menziani Luci Stefano Mazzanti e Cristian Ricci Effetti Magici Roberto Savi Organizzazione Anna Giuriola Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri In collaborazione con Association Hurlement

Leggi la trama

C’è stato un tempo in cui super Cosimo fu l’uomo più forte del mondo. Anni di voli stellari e imprese mozzafiato, salvataggi eroici e corse all’impazzata. Anni in cui tutto gli era possibile, pareva proprio che fosse invincibile. Poi un bel giorno senza alcun preavviso perse tutti i suoi poteri. Addio salti prorompenti e sorrisi ammalianti, braccia allungabili e occhi penetranti. Nulla più riusciva a fare e si rinchiuse in casa ad aspettare… Super Cosimo è un eroe che ha perso i suoi poteri e si è segregato in casa spaventato. Non riesce più a varcare la soglia della porta e il suo unico contatto con il mondo esterno è una vecchia radio di legno che con le sue informazioni accresce in lui l’insicurezza e la paura. Fortuna vuole che al suo fianco ci sia Aristòcane, un simpatico cane da compagnia che si impegna fin dall’inizio per far sì che al suo padrone torni l’allegria e la voglia di uscire. Intorno a loro un fantasma impregna gli oggetti della casa e si muove con disinvoltura nella fantasia dell’eroe: un alter ego brillante in ricordo degli anni d’oro e di quelli che ancora possono arrivare. Con un crescendo di illusioni magiche Aristòcane proverà a illudere super Cosimo d’aver recuperato i poteri e dopo essere stato scoperto e maltrattato deciderà di fuggire.