Eppure sembra un uomo è nato dalla volontà di condividere, fra di noi e con il pubblico, la nostra passione per Giorgio Gaber, attraverso una forma di spettacolo che punta più alla prosa che al musicale, nel tentativo di dare maggior risalto ai concetti e alle domande che Gaber pone ininterrottamente nei suoi spettacoli e nelle sue canzoni. Abbiamo pensato una modalità che ci permettesse di lavorare su due piani, uno puramente documentaristico, dove una serie di eventi, fatti e pensieri vengono enunciati e un secondo piano dove la presenza del Gaber-pensiero si potesse solo percepire attraverso la vita reale dei personaggi.
Ci piaceva l’idea che il pubblico si portasse a casa non uno ma due regali, il primo contenente il chi è e cosa ha fatto Gaber e un secondo apparentemente vuoto, dove ognuno avesse la possibilità di riempirlo con le proprie domande, considerazioni e risposte.
Marco Merzi e Massimiliano Sozzi
Radio Aladino, la radio dei tuoi desideri, è la radio dove due Dj e un musicofilo lavorano raccontando vita morte e canzoni dei cantanti più cool del momento; ma durante una normale giornata di finta democrazia radiofonica i tre si trovano a doversi confrontare con un Giorgio Gaber le cui iniziali non richiamano altro, in loro, che una nota marca di moda… Impacciati e disinteressati si trascinano con difficoltà verso la fine della trasmissione, regalando al pubblico “dentro e fuori onda” squarci di vita propri e del Signor G che solo in apparenza non hanno nulla in comune.
Le musiche e le canzoni sono interpretate dall’istrionico e originale cantautore emiliano Marco Sforza, premiato e accolto con vivo interesse in diversi festival e rassegne musicali tra cui il Premio Tenco e il Premio Pigro 2010. Sforza collabora stabilmente con MaMiMò dal 2012 come musicista e compositore di compagnia.





