Home » Spazi e Servizi » Officine Creative Reggiane
Officine Creative Reggiane
I servizi
Le Officine Creative Reggiane sorgono negli spazi dell’ex Mangimificio Caffarri, attività commerciale operante nel quartiere di Santa Croce dagli anni ‘60 fino al 2013. La storia di questo edificio origina all’inizio del secolo scorso, quando ospitava la Falegnameria delle Officine Meccaniche Reggiane, vero cuore pulsante delle attività produttive della città.
Dopo anni di abbandono, la riqualifica di queste architetture si inserisce nel contesto di uno dei maggiori casi nazionali di rigenerazione urbana e che rappresenta per la città di Reggio Emilia una delle sfide di rilancio più affascinanti: trasformare un edificio dismesso da più di vent’anni in un polo culturale all’avanguardia che sappia raccogliere e incanalare le energie di un quartiere in continua trasformazione e che possa diventare un luogo partecipato e inclusivo.
Le OCR sono composte da uno spazio di 600 mq, suddiviso in 3 grandi sale indipendenti, di cui una completamente attrezzata per attività di spettacolo, con spogliatoi e uffici adatte alle attività di formazione, ricerca, spettacoli, residenze artistiche, meeting aziendali ed eventi multidisciplinari.
Sala Nera
È la più ampia sala dell’intera struttura ed è dotata di fondale e quintature modulabili che, insieme all’ uniforme pavimentazione in cemento, consentono di creare letteralmente una scatola nera.
In questo ambiente le tracce della ex falegnameria sono visibili grazie ad un intelligente restauro di tipo conservativo che ha mantenuto l’imponente architettura di travi in legno. Lo spazio rialzato un tempo adibito agli uffici, caratterizzato dalla struttura in legno originale e da ampie vetrate, è ora destinato ad uffici e cabina di regia.
Nonostante l’alta metratura, il riscaldamento a pavimento consente un’adeguata termoregolazione degli ambienti.
CONSIGLIATA PER
- spettacoli ed eventi dal vivo;
- sala prove;
- convegni o conferenze;
DIMENSIONI
300 mq
COLLOCAZIONE
Direttamente collegata alla principale porta di accesso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Platea di 62 posti se si utilizza una visione solo frontale, 99 se si apre sui due lati contigui;
- Dimensioni ring: altezza 4.00 mt, larghezza 8.65 mt, profondità 7.60 mt
- totalmente oscurabile;
- ampia possibilità di set up luci-audio;
- proiettore e schermi di varie dimensioni;
- apertura sullo spazio esterno con possibilità di ingresso di materiali di grandi dimensioni (altezza 3.00 mt e larghezza 3.00 mt).
Sala Rossa
È la sala più piccola della struttura, ma con una spiccata personalità derivante dalla presenza di un sipario rosso accostato ad una quintatura nera e dal contrasto con le tracce di elementi architettonici della vecchia destinazione d’uso sulle restanti pareti.
CONSIGLIATA PER
- sala prove;
- workshop;
- eventi aziendali
DIMENSIONI
100 mq
COLLOCAZIONE
Senza diretto accesso all’esterno
CARATTERISTICHE TECNICHE
- 1 cassa audio con possibilità di collegare una sorgente esterna (pc/mac/tablet/smartphone)
Sala Bianca
È una sala molto luminosa e imponente, con un’ ampia parete bianca, mantenuta volutamente spoglia, ideale per ospitare videoproiezioni ma anche come sfondo neutro e personalizzabile come studio fotografico o sala di posa.
CONSIGLIATA PER
- sala prove;
- workshop;
- sala di posa; shooting;
- video proiezioni;
- eventi aziendali;
DIMENSIONI
120 mq
COLLOCAZIONE
Senza diretto accesso all’esterno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- totalmente oscurabile;
- proiettore SANYO PLC-XF70 con ottica motorizzata, dotato di gabbia per appendimento;
- 1 cassa audio con possibilità di collegare una sorgente esterna (pc/mac/tablet/smartphone);
- set up luci adattabile su americana frontale posta a fondo sala;