Il seminario si rivolge a chi ha già affrontato un percorso base di recitazione ed è
interessato a declinare la recitazione allo strumento della macchina da presa.
Articolato in 3 week-end intensivi di 16 ore ciascuno (8 ore il sabato, 8 ore la domenica), il
seminario proporrà nel primo week-end un training tecnico specifico per il linguaggio
cinematografico e un lavoro di analisi del testo delle scene che verranno utilizzate come
materiale di studio, nel secondo appuntamento si lavorerà quindi alle scene, sempre
utilizzando il training ma addentrandosi nello studio profondo del materiale; il terzo
appuntamento vedrà continuare lo studio, nel frattempo sedimentato, e quindi verrà
registrata la scena, come se si trattasse di un provino a tutti gli effetti, ricalcando così il
percorso di studio di un attore professionista verso il selftape e il provino in presenza.
A fine seminario ogni studente avrà a disposizione il materiale registrato nell’ ultimo
appuntamento, utilizzabile anche in un eventuale portfolio di presentazione ad agenzie di
rappresentanza cinematografica.