Rent a movement
di e con Elisa Cuppini, videomaker Lorenzo Bresolin, tecnica e luci Alessandro Marsico.
Sabato 27 Settembre – ore 21
Officine Creative Reggiane
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria
biglietteria@mamimo.it | 0522 383178

RENT A MOVEMENT è un racconto collettivo di un luogo sotto forma di danza. È un progetto in divenire, per sua natura mutevole, ogni volta inedito perché creato dalle persone stesse. Durante la prima parte, per alcune giornate, la coreografa e danzatrice Elisa Cuppini accoglie le persone che desiderano partecipare, invitandoli a lasciarle in prestito un gesto/movimento che può attingere al passato, al presente o al futuro.
I gesti raccolti, documentati in un video, diventano una partitura coreografica, a cura dell’artista. Il progetto si conclude con la restituzione del prestito: una danza collettiva e partecipata, creata dalle persone e messa in forma dalla danzatrice che unirà in un vocabolario comune i singoli movimenti.
La necessità dei gesti, il luogo in cui sono stati consegnati, la specificità di quel piccolo grande
momento, restituiscono un disegno emotivo di un qui e ora, una mappatura fisica che diventa istantanea, testimonianza e memoria del luogo stesso.
ELISA CUPPINI
Si forma come danzatrice, individuando poi nel teatro fisico l’obbiettivo della sua carriera professionale.
Vincitrice della borsa di studio del primo corso di perfezionamento coreografico a Reggio Emilia, studia tra gli altri con Alwin Nikolais e Carolyn Carlson. I primi debutti professionali nel 1989 la vedono in scena come interprete nelle coreografie di Tierry Parmentier, Teri Weikel, Francesca Bertolli.
Nasce a Parma la collaborazione con il Teatro Lenz Rifrazioni come coreografa, danzatrice e attrice nei progetti Dostoevskij, Satie, Resistenza e Holderlin, diretta da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.
Lavora poi con Marco Baliani, Teatro delle Briciole, Toni Servillo, Co. Abbondanza Bertoni, solo per citarne alcuni, come coreografa e interprete.
Cura, inoltre, la creazione dei progetti site specific: Rent a movement / Panchine / Pankine (citati anche nella pubblicazione Traiettorie dello spazio, Meltemi Editore)
La festa si inserisce in continuità con il percorso PRESENZE di Supercultura – a cura di Compagnia del Buco, 5T e MaMiMò – presentato il 28 giugno ai Chiostri di San Pietro, e rappresenta un nuovo momento di incontro, scambio e condivisione per la comunità.
Il programma della giornata:
- dalle 16:00 alle 19:00 restituzione del percorso di Supercultura, con esposizioni, video, suoni e immagini dal quartiere;
- 16:30 restituzione del corso di teatro a cura di Progetto g.g.;
- 17:40 performance musicale di Icarus Ensemble;
- dalle 19:00 alle 20:30 cena insieme agli Orti in attesa dello spettacolo;
- 21:00 spettacolo gratuito RENT A MOVEMENT di e con Elisa Cuppini, presso Officine Creative Reggiane (Via Tonale 1).
Durante tutta la giornata sarà attivo il servizio bar con gnocco fritto e salumi a cura del Centro Sociale.
