Home » Progetti » Teatro Sociale » Progetto Sirio
Progetto Sirio
L’arte teatrale, in quanto strumento privilegiato di relazione, diventa il cuore pulsante di questa iniziativa, che coinvolge non solo giovani e adulti con disabilità, ma anche studenti in alternanza scuola-lavoro e in tirocinio universitario. Il progetto si fonda su un principio di inclusione sociale e cittadinanza consapevole, creando uno spazio di condivisione e di crescita reciproca, dove la diversità non rappresenta un ostacolo, ma una risorsa preziosa.



L’obiettivo primario è quello di abbattere le barriere derivanti dalle diversità e costruire un linguaggio comune di espressione attraverso il teatro, che diventa un veicolo di integrazione, dialogo e scambio. Ogni partecipante ha l’opportunità di mettersi in gioco, sviluppando competenze artistiche, comunicative e relazionali che vanno ben oltre il palcoscenico, contribuendo così a costruire una società più aperta, accogliente e solidale.
Il progetto Sirio nell’anno 24/25 si è posto l’obiettivo di andare ancora oltre. Abbiamo esplorato un territorio delicato ma dove è necessario andare, il territorio del “fare l’amore”.
Il desiderio di questo percorso è quello di abbattere le paure e di rispondere con l’arte ad ogni domanda con la certezza che nella sublimazione di un’opera teatrale tutti i partecipanti, sia universitari che ragazzi con disabilità, possano sentirsi compresi ed esorcizzare – liberare ogni singola parte di loro stessi.





